Partite ivaSolo per PARTITE IVA
Spedizione 24-48Spedizione entro 24/48 ore
Spedizione gratuitaSpedizione GRATUITA per ordini superiori a  €.200
Chiudi
Gentile cliente sei invitato a registrarti o a loggarti per effettuare un ordine. Grazie.
Cerca

Antigelo puro Blu-Rosso-Giallo

Antigelo puro blu, rosso, giallo

anticongelante, anticorrosivo e antiebollizione a base di glicole monoetilenico. L'Antigelo abbassa il punto di congelamento dell’acqua fino a circa -40 °C ma al contempo innalza il punto d’ebollizione a 110 °C ed oltre! Pertanto, l’attuale compito dell’antigelo è duplice: quando il circuito è spento, deve proteggerlo dal freddo, quando è in moto deve gestire efficacemente le temperature d’esercizio, mantenendole costanti. Non provoca rigonfiamenti delle parti in gomma e mantiene lontano ruggine e calcare. L'Antigelo possiede anche proprietà lubrificanti che permettono al liquido di lubrificare i componenti del sistema di raffreddamento (ad esempio pompa acqua, termostato, valvole di riscaldamento). Ciò è particolarmente importante per la tenuta meccanica della pompa acqua, che senza l’impiego di antigelo si usurerebbe dopo poco tempo. Il fluido è adatto per tutte le stagioni, si consiglia la sostituzione periodica (3/5 anni) affinchè la protezione offerta dagli additivi rimanga inalterata nel tempo. APPLICAZIONE ED USO: l'Antigelo è da diluire secondo la tabella riportata sull'etichetta (l’acqua del rubinetto va benissimo) solitamente al 50%. Attenzione a non utilizzare il prodotto concentrato oltre i dosaggi prescritti, in quanto potrebbe essere “troppo aggressivo” e a non miscelare mai il liquido vecchio con quello nuovo o con altri di marca diversa! AVVERTENZE: Nocivo se ingerito. Può provocare danni agli organi (reni), in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Non respirare la polvere/i gas/la nebbia/i vapori. Non mangiare, nè bere, nè fumare durante l'uso. Lavare accuratamente con acqua abbondante e sapone dopo l'uso. Lavare accuratamente con acqua abbondante e sapone dopo l'uso.

Il liquido antigelo è noto anche per la sua funzione anti-ebollizione di cui non potremmo fare a meno in estate. In realtà le due caratteristiche (abbassamento della temperatura di congelamento e innalzamento della temperatura di ebollizione) sono in relazione tra loro. In teoria si avrebbe lo stesso effetto dell’antigelo anche inserendo nel radiatore dell’acqua con sale da cucina, salvo poi ritrovarsi il motore corroso e da buttare. Per evitare che accada questo, all’ingrediente principale del liquido antigelo (glicole etilenico) vengono aggiunti degli additivi inibitori non sempre compatibili tra prodotti diversi. Da qui la necessità di differenziare le svariate tipologie di antigelo con colori diversi. Questo ha portato non poca confusione  tra gli automobilisti al momento di fare il rabbocco e peggio ancora quando bisogna sostituire completamente l’antigelo. Cosa succede se mescolo il rosso con il giallo? E il verde con il rosa? Per rispondere alle domande bisogna poter riconoscere le differenze tra i vari colori.

A COSA SERVONO GLI ADDITIVI ANTIGELO

La maggioranza dei liquidi di raffreddamento ad uso automobilistico è formata da glicole etilenico (in alcuni casi sostituito dal glicole propilenico). E’ grazie a questa sostanza che il liquido di raffreddamento al 50% può raggiungere anche -40 °C o + 130 °C senza congelare o bollire. Ma per effetto del calore e di altri fattori il glicole tende a decomporsi in altri acidi organici corrosivi se non inibiti con gli additivi specifici. In altre parole, gli additivi aiutano a evitare i fenomeni della corrosione, della cavitazione e della formazione di ruggine. Non solo: lubrificano anche la valvola termostatica e la pompa dell’acqua, altrimenti destinate a gripparsi. Purtroppo gli additivi non durano per sempre e bisogna sostituire il liquido antigelo secondo le indicazioni del Costruttore. Grazie all’impiego di sostanze più resistenti oggi questo intervallo è estendibile fino a 4/6 anni. Quando invece l’antigelo era formulato a base di metanolo, la sua sostituzione doveva essere eseguita almeno ogni 2 anni, poiché volatilizzava facilmente. Quando poi i motori sono diventati più leggeri, si è scoperto anche che il metanolo non faceva affatto bene alle teste di alluminio. Si è presentata la necessità di introdurre una formula più innocua per le leghe leggere.

I COLORI DELL’ANTIGELO AUTO

Rosso, viola, porpora, giallo, verde e blu a cui si aggiungono le varianti di colori. I liquidi antigelo sono tutti colorati per due motivi fondamentali: aiutare ad individuare eventuali perdite e distinguere i prodotti da non mescolare tra loro.

– Gli additivi anticorrosione convenzionali più conosciuti presenti nei liquidi di colore blu-verde sono sali di fosfato, borato, silice e nitriti. Hanno il pH alcalino per evitare la corrosione acida da parte della disgregazione del glicole etilenico.

– Alcune Case costruttrici hanno sostituito alcuni additivi con degli acidi organici, richiedendo così l’impiego di antigelo HOAT (Hybrid Organic Acid Technology) cui è stata associata la colorazione giallo-porpora.

– Con tutti questi colori anche il lavoro di manutenzione degli autoriparatori si è complicato abbastanza. La soluzione è stata abolire quasi completamente gli inibitori tradizionali con acidi organici nei liquidi antigelo OAT che si distinguono per il colore arancione-rosso. Sono compatibili con molti liquidi antigelo ad esclusione di quelli blu-verde.

Tuttavia, il colore è fondamentalmente un segnalatore di perdite dal circuito di raffreddamento, quindi è sempre meglio sincerarsi sulla compatibilità dell’antigelo che si vuole usare. Mescolando liquidi compatibili ma diversi di colore arancione-rosso con giallo-porpora il grado di protezione termico si riduce. Per cui è consigliabile introdurre non oltre il 10% di antigelo di colore diverso. Se si prova a mescolare liquidi incompatibili, come il verde-blu con l’arancione-rosso, gli agenti fluidificanti e anticorrosione potrebbero reagire producendo un composto gelatinoso.

ANTIGELO BLU Kg.20 “ PURO”

51120
Liquido Antigelo blu kg.20 “puro “ concentrato per radiatore da diluire 50% per ottenere -35°C
Da € 59,00 (iva escl.)

Antigelo BLU “puro “Kg. 220

51120.1
Liquido Antigelo blu kg.220 “puro “ concentrato per radiatore da diluire 50% per ottenere -35 °C
€ 515,00 (iva escl.) € 636,00 (iva escl.)

ANTIGELO BLU “PURO”

antigelo blu concentrato per radiatori da diluire in acqua demineralizzata al 50% per avere una gradazione di -35
Da € 59,00 (iva escl.)

ANTIGELO GIALLO “PURO” kg.20

51120.3
Liquido antigelo giallo “puro” kg.20 concentrato per radiatori da diluire del 50% per ottenere -35°C.
€ 69,00 (iva escl.) € 83,63 (iva escl.)

ANTIGELO ROSSO “PURO”

Liquido antigelo rosso per radiatore “PURO” da diluire 50% per ottenere -35°C.
Da € 59,00 (iva escl.)

ANTIGELO ROSSO “PURO” kg.20

51120.2
Liquido Antigelo rosso per radiatore “PURO” da diluire al 50% per ottenere -35°C. Kg. 20
€ 59,00 (iva escl.) € 71,00 (iva escl.)