Partite ivaSolo a ditte con PARTITE IVA
Spedizione 24-48Spedizione entro 24/48 ore
Spedizione gratuitaSpedizione GRATUITA per ordini superiori a  €.400, ISOLE ESCLUSE
Chiudi
Gentile cliente sei invitato a registrarti o a loggarti per effettuare un ordine. Grazie.
Cerca

Cassetta pronto soccorso (fino a 2 persone)

Cod.: 389438
€ 23,28 (iva escl.)
ABBATTI I PREZZI - Più compri, più risparmi
Quantità
2+
Prezzo
€ 19,00
Cassetta pronto soccorso completa (per aziende fino a 2 lavoratori e per mezzi aziendali) D.M. 388 allegato 2
Disponibilità: 1 disponibile
+ -

CASSETTA PRONTO SOCCORSO (fino a 2 persone)

Cassetta pronto soccorso completa (per aziende fino a 2 lavoratori e per mezzi aziendali) D.M. 388 allegato 2

Cassetta pronto soccorso realizzata in polipropilene antiurto, che la rende adatta ad essere trasportata su mezzi aziendali. La nostra cassetta pronto soccorso è dotata di supporto per attacco a parete, utile nel caso venga utilizzata nella sede aziendale.

La cassetta pronto soccorso è piccola e leggera, le sue dimensioni esterne sono di mm 250 x 190 x 90, il peso è di kg 1,30.

La cassetta pronto soccorso medica contiene al suo interno quanto previsto dal DM 388 allegato 2 sulla sicurezza dei luoghi di lavoro per aziende di gruppo C e per le aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel gruppo A:

  • 1 Copia D.M. 388 del 15luglio 2003 (Decreto Ministeriale)
  • 2 coppie guanti in lattice sterili
  • 1 Flacone da 125 ml di iodopovidone (preparato cutaneo al 10% di iodio)
  • 1 Flacone da 250 ml di sodio cloruro - 0, 9% (soluzione fisiologica salina per il lavaggio delle ferite)
  • 3 Compresse di garza cm 10 x 10 (sterili ed imbustate singolarmente)
  • 1 Compressa di garza cm 18 x 40 (sterile ed imbustata singolarmente)
  • 1 Pinzetta sterile uso medicazione pronta all’uso
  • 1 Sacchetto di cotone idrofilo
  • 1 Bende in garza orlata cm 10 x 5 m
  • 1 Scatola di cerotti misure assortite pronti all’uso
  • 1 Rocchetto di cerotto in tela cm 2,5 x 5 metri
  • Un paio di forbici punta tonda
  • 1 Laccio emostatico in lattice
  • 1 Ghiaccio in busta pronta all’uso
  • 1 Sacchetto per la raccolta di rifiuti sanitari
  • 1 Istruzioni per il primo soccorso

- guanti sterili: I guanti sterili, indossati prima dell’intervento di soccorsi, eliminano il rischio in cui incorrono sia il soccorritore che la vittima di infortunio di contrarre infezioni o contaminarsi a vicenda. Una volta utilizzati, i guanti perdono la propria sterilità e in seguito all’uso vanno quindi gettati. Dopo aver prestato soccorso è opportuno lavarsi accuratamente le mani che nonostante l’uso dei guanti potrebbero essere entrate in contatto con materiale infetto.

- Soluzione fisiologica (sodio cloruro 0.9 %): Per ridurre il rischio di infezioni, le ferite e le lacerazioni della pelle devono essere accuratamente deterse. Questa operazione può essere compiuta con soluzione fisiologica, che può essere anche utilizzata per rimuovere corpi estranei o per diluire sostanze corrosive nell’evenienza di ustioni chimiche. Eventuale soluzione fisiologica residua rimasta nel flacone dopo l’apertura non può essere riutilizzata.

- soluzione cutanea al 10% di iodio: Nei casi di infortuni lievi come ferite di piccola entità o superficiali, morsi di insetto, abrasioni o escoriazioni, si può utilizzare la soluzione cutanea per disinfettare la lesione con l’ausilio di garza sterile, dopo aver accuratamente pulito sia la ferita che l’area circostante.

- compresse di garza sterili: La garza sterile è un utile supporto per nettare, disinfettare e coprire le lesioni o per applicare soluzioni detergenti, disinfettanti o cicatrizzanti. Le compresse di garza sterili devono essere maneggiate solo per mezzo di pinzette sterili e non toccate con le mani, per preservarne la sterilità. Una volta aperta la confezione, eventuale garza residua  non è più idonea all’utilizzo e deve quindi essere buttata.

- pinzetta da medicazione sterile monouso: La pinzetta sterile monouso è necessaria per manipolare materiale sterile per il primo intervento ed evitare il contatto con le mani che può portare persita di sterilità e conseguenti contaminazioni.

- cotone idrofilo: In caso di perdita di sangue persistente, il cotone idrofilo può essere usato unitamente alla garza sterile per tamponare la ferita e arrestare o tenere sotto controllo l’emorragia.

- cerotti medicati: I cerotti sono utili a coprire e proteggere ferite lieve e abrasioni o escoriazioni superficiali che interessano una superficie non molto estesa. La confezione contiene cerotti di varie misure. Prima di applicare il cerotto, pulire, disinfettare e asciugare accuratamente la cute nella zona della lesione e in quella circostante.

- cerotto alto cm 2,5: Diversamente dai cerotti, il cerotto alto non si applica sulla lesione ma va usato unitamente a garze o bende per effettuare medicazioni o fissare bendaggi.

- benda orlata: Benda orlata si usa per realizzare bendaggi ed è particolarmente adatta in caso di ferite e lacerazioni perché non si sfilaccia e non lascia quindi residui.

- forbici: Durante le operazioni di primo soccorso è spesso necessario tagliare bende, garze, nastro cerotto o anche gli indumenti indossati dall’infortunato. Le forbici sono quindi uno strumento indispensabile nel presidio di primo soccorso.

- laccio emostatico: Il laccio emostatico viene utilizzato solo in caso di estrema necessità e solo d personale adeguatamente formato. Il laccio si usa nei casi di emorragie persistenti per arrestare la perdita di sangue.

- ghiaccio pronto all’uso: il freddo allevia il dolore dovuto a distorsioni, contusioni e amputazioni. La confezione di ghiaccio pronto all’uso si attiva mediante un colpo secco al centro della busta che causa la rottura del sacchetto d’acqua all’interno. Agitando la confezione, si ottiene il freddo. La confezione va coperta da garza prima di essere applicata sulla parte lesionata e non deve entrare in diretto contatto con la pelle.

- sacchetto monouso per raccolta di rifiuti sanitari: si utilizza per raccogliere il materiale sanitario usato e potenzialmente infetto. Può essere utilizzato anche per conservare eventuali parti amputate.

Hanno acquistato anche

Pannelli rifrangenti per camion motrice mm. 565x140

50200.1E
Coppia pannelli rifrangenti posteriori per camion motrice ECONOMICI mm. 565x140 in alluminio sp.1 mm
€ 13,80 (iva escl.)

Kit reintegro cassetta pronto soccorso

389438.1
Kit reintegro cassetta pronto soccorso, adatto per gruppo C (fino a 2 lavoratori)
€ 16,90 (iva escl.)

Fermo per pannello ADR

50116.3
€ 3,31 (iva escl.)

Anello ruota Coprimozzo 10 fori in plastica

03720
Anello copricerchio in plastica grigio scuro 10 fori per iveco dx/sx Oem: 41027912
€ 18,64 (iva escl.)

Spazzola tergi mm 700 con spruzzatore BOSCH

138211.1
Spazzola tergi singola bosch per autocarri, mm 700 con spruzzatore, asta: mm.12 per: Scania 124-144-164 serie R dal 2004 al 2016
€ 20,83 (iva escl.)

Srotolatore manuale per estensibile

38100.1
€ 6,35 (iva escl.)

Gilet catarifrangente

381201
Gilet catarifrangente arancione dotato di bande rifrangenti applicate, chiusura a velcro e di colore arancio flui per una visibilità ottimale in strada ed in cantiere
€ 4,75 (iva escl.)

Tappeto Copritombino per borsa adr

501020
Copritombino per borsa adr classe 3 in gomma con contenuto di nitrile. Misure: spessore 3mm 600mm x 750mm
€ 29,16 (iva escl.)

Cinghie di ancoraggio a cricchetto con gancio uncino

12035.1
Cinghie di ancoraggio a cricchetto professionali per carichi pesanti con gancio uncino e lunghezza di 9 metri + 0,45 con nastro alto 50 mm, capacita' di portata KG 7500 = Lc 5000 daN; STF 350 daN; gancio uncino. Cricchetto ad azionamento verso l'alto
Da € 10,30 (iva escl.)

CARTA TERMICA PER TACHIGRAFO DIGITALE

01840.51
Carta termica per tachigrafo digitale “SAVCAR” in confezione da 3pz. Ogni rotolo è sigillato ermeticamente in una speciale pellicola
Da € 5,00 (iva escl.)