Partite ivaSolo a ditte con PARTITE IVA
Spedizione 24-48Spedizione entro 24/48 ore
Spedizione gratuitaSpedizione GRATUITA per ordini superiori a  €.400, ISOLE ESCLUSE
Chiudi
Gentile cliente sei invitato a registrarti o a loggarti per effettuare un ordine. Grazie.
Cerca

Coppiglie a scatto

Coppiglie a scatto in acciaio zincato utilizzabili su trattori e macchine agricole con una resistenza ai carichi superiore alle semplici coppiglie a molla
Coppiglia a scatto Ø 5
Coppiglie a scatto Ø 5x55 mm
Coppiglie a scatto ø 5 lunghezza 55 mm coppiglie a scatto con anello in acciaio speciale
Cod.: 342710
Disponibilità: 60 disponibile
Coppiglia a scatto Ø 6
Coppiglie a scatto Ø 6x55 mm
Coppiglie a scatto ø 6 lunghezza 55 mm coppiglie a scatto con anello in acciaio speciale per macchine agricole
Cod.: 342711
Disponibilità: 79 disponibile
Coppiglia a scatto Ø 8
Coppiglie a scatto Ø 8x 55
Coppiglie a scatto ø 8 lunghezza 55 mm coppiglie a scatto con anello in acciaio speciale per agricoltura
Cod.: 342713
Disponibilità: 87 disponibile
Coppiglia a scatto Ø 10
Coppiglie a scatto Ø 10x55 mm
Coppiglie a scatto ø 10 lunghezza 55 mm coppiglie a scatto con anello in acciaio speciale per macchine agricole
Cod.: 342715
Disponibilità: 97 disponibile

Coppiglie a scatto

Coppiglie a scatto con molla a forma tonda in acciaio zincato utilizzabile su trattori e macchine agricole.
Le copiglie sono elementi meccanici che impediscono al dado di svitarsi o a un perno di sfilarsi dalla propria sede. Generalmente appaiono come chiodi tagliati in due in senso longitudinale, anche se in realtà sono formati da una barretta di metallo a sezione semicircolare. Questa barretta è ripiegata su se stessa dopo aver formato un occhio e presenta le due estremità di lunghezza diversa per facilitarne l’apertura.
Le coppiglie a scatto in particolare sono formate da un anello a scatto esterno e da una barretta più resistente di quella della coppiglia elastica, in quanto generalmente vengono utilizzate per resistere a carichi superiori rispetto a quelli previsti per quest'ultima. L'anello ha il compito di far sì che il chiodo centrale non fuoriesca dal perno in cui è stato vincolato e dà una maggior sicurezza rispetto alla tenuta delle coppiglie elastiche.