FILO PER SALDATURA IN GAS INERTE
Bobina filo per la saldatura di acciai al carbonio, utilizzo con protezione di gas CO², Ar/CO²/O² e Ar/CO² per acciai tipo Fe 510 e similari; arco stabile, cordone di ottimo aspetto, spruzzi ridotti. Indicato per la saldatura sia in passata singola che multipla trova largo impiego in carpenteria, industria automobilistica, produzione di elettrodomestici, industria chimica e petrolifera.
La saldatura a filo viene così chiamata perché il materiale d’apporto, che fondendo viene trasferito al bagno di fusione, si presenta sotto forma di matasse di filo continuo. E un sistema in evoluzione che ha ormai progressivamente sostituito la tradizionale saldatura con elettrodi e viene impiegato per unire il materiale ferroso durante la costruzione di apparecchiature. Anche nella saldatura a filo, come nella saldatura ad elettrodi, si utilizza una saldatrice a corrente continua dotata di un pannello di comando che regola l’uscita del metallo, avvolto in filo su una bobina, attraverso la torcia di saldatura.
Sono il tipo di saldatrice da utilizzare ed il tipo di metalli da saldare che permettono di stabilire quale sia il miglior filo per saldatura, oltre alle esigenze di saldatura che possono essere più o meno complicate. Fra i vari tipi di saldatura quella con filo continuo è la più semplice e soprattutto produttiva, garantisce infatti un’efficienza dell’80% in più rispetto alle altre metodologie, compresa quella a filo animato, perché non c’è bisogno di fermarsi a ogni passata per cambiare i pezzi (in particolare l’elettrodo) oppure per rimuovere lo scarto.