I componenti oleodinamici sono particolarmente rilevanti nella composizione e funzionalità delle macchine utilizzate nei settori agricolo, edile, meccanico, chimico, alimentare e navale. La scelta di un componente di bassa qualità o non originale può compromettere inevitabilmente le funzionalità delle macchine. Per questa ragione la selezione dei ricambi oleodinamici. Scegliendo componenti oleodinamici di alta qualità c’è la possibilità di avere: • Efficienza senza compromessi: i componenti oleodinamici ottimizzati riducono al minimo le perdite di potenza e massimizzano l'efficienza energetica. • Precisione e controllo impeccabili: i sistemi oleodinamici garantiscono un controllo preciso e fluido dei movimenti, anche nelle applicazioni più gravose e dinamiche. • Durata e resistenza: i componenti oleodinamici costruiti con materiali di prima qualità e lavorazioni di precisione offrono una resistenza eccezionale all'usura e una lunga durata nel tempo, minimizzando gli interventi di manutenzione. • Versatilità per ogni esigenza: l'oleodinamica si adatta perfettamente alle più svariate applicazioni, dai macchinari industriali alle presse agricole, dai veicoli da costruzione alle gru mobili. I componenti oleodinamici da noi trattati sono: • Valvole oleodinamiche: controllano il flusso e la direzione del fluido, regolando la velocità e la forza dei movimenti. • Cilindri oleodinamici: convertono la pressione idraulica in forza lineare, producendo spostamenti e sollevamenti potenti. • Serbatoi oleodinamici: contengono il fluido idraulico e ne assicurano la pulizia e la temperatura ottimale. • Tubi e raccordi: collegano i componenti del sistema idraulico trasportando il fluido in modo efficiente e sicuro. In questa sezione è presente un'ampia gamma di componenti oleodinamici, disponibile per soddisfare le specifiche esigenze di ogni applicazione, come quelle di collegare i componenti del sistema: - Tubi - Raccordi oleodinamici - Boccole - Innesti Idraulici - Pressa raccorda tubi e relative matrici
Boccola a pressare per tubi oleodinamici R1AT e R2AT sicura ed affidabile per il raccordo di tubi oleodinamici impiegati in ogni tipo di impianto oleodinamico ad alta pressione.
Boccola per tubi oleodinamici ideale per garantire la giunzione ermetica e resistente tra tubi flessibili e rigidi all'interno di un impianto oleodinamico.
Boccola per tubi oleodinamici R7 fondamentale per il collegamento di tubi flessibili o rigidi ai sistemi idraulici. Garantisce una connessione sicura e tenuta stagna oltre che prevenendo perdite di pressione all'interno del sistema.
Coppia semiflange SAE 3000 per oleodinamica certificate per resistere a pressioni di lavoro fino a 3000 PSI (207 bar) garantendo sicurezza ed affidabilità in sistemi idraulici intensivi.
Coppia semiflange SAE 6000 per oleodinamica certificate per resistere a pressioni di lavoro fino a 6000 PSI (414 bar) garantendo sicurezza ed affidabilità in sistemi idraulici intensivi.
Innesti oleodinamici maschio base piana garantiscono connessioni rapide sicure ed efficienti all'interno di un sistema idraulico non disperdendo fluidi nell'ambiente esterno, inoltre, grazie alla loro base piana sono meno soggetti a contaminazioni ed alla sporcizia.
Innesti rapidi oleodinamici femmina che permettono di intervenire in modo rapido per collegare e/o a sconnettere attrezzature idrauliche diverse senza staccare tubi e raccordi, evitando perdite di liquido dal circuito idraulico.
Innesti rapidi oleodinamici maschio facilmente collegabili e scollegabili all'interno di un sistema idraulico per poter intervenire in modo rapido, in sicurezza, senza l'ausilio di alcuno strumento aggiuntivo e senza perdite di liquido.
L’o-ring piatto, noto anche come guarnizione toroidale o rondella elastica, è una componente essenziale in svariate applicazioni industriali e domestiche. La sua forma semplice e versatile, unita ad eccellenti proprietà di tenuta e resistenza, lo rende la soluzione ideale per sigillare giunzioni, raccordi e altri componenti meccanici.
Raccordi oleodinamici a pressare femmina gas 45° utilizzati per il collegamento di tubi e condotte con un angolo di 45° all'interno di sistemi idraulici. Dotati di filettatura interna femmina per la connessione a tubi maschi e filettatura gas esterna per la connessione a componenti maschi con filettatura gas.
Raccordi oleodinamici ad occhio gas realizzati in acciaio zincato che garantiscono la sicurezza nel graffaggio, la funzionalità nel montaggio ma soprattutto l’ermeticità della tenuta dopo il pressaggio. Disponibili in diverse misure per adattarsi alla maggior parte degli impianti oleodinamici.
Raccordi oleodinamici ad occhio metrico realizzati in acciaio zincato che garantiscono la sicurezza nel graffaggio, la funzionalità nel montaggio ma soprattutto l’ermeticità della tenuta dopo il pressaggio. Disponibili in diverse misure per adattarsi alla maggior parte degli impianti oleodinamici.
Raccordi oleodinamici femmina a gas 90° realizzati in acciaio zincato per una maggior resistenza alla corrosione, dotati anche di una tenuta conica a 60° che previene le perdite di fluido e massimizza l’efficienza del sistema.
Raccordi oleodinamici femmina con dado pressato progettati per garantire connessioni sicure senza perdite di liquidi all'interno di una vasta gamma di applicazioni idrauliche. Si tratta di raccordi femmina diritti JIS 60° tipo Komatsu.
Raccordi oleodinamici filetto Komatsu femmina standard conformi allo standard industriale giapponese JIS e dotati di una svasatura a 60° realizzati con i migliori materiali e con le più avanzate tecnologie produttive.
Tubi idraulici per oleodinamica composti da 3 strati: 1 substrato interno in gomma sintetica oleoresistente, uno strato di rinforzo composto da 2 trecce metalliche in acciaio ad alta resistenza ed uno strato esterno in gomma sintetica nera che protegge il tubo da agenti esterni quali abrasioni, agenti atmosferici e raggi UV.
I Nipples maschio-maschio sono dei raccordi ausiliari che permettono il collegamento di due tubazioni idrauliche di escavatori, trattori e vengono chiamati anche vite doppia e sono costituiti da due attacchi filettati che presentano una filettatura UNI - ISO 228/1 CL.B,. JIC, ORFS