Partite ivaSolo a ditte con PARTITE IVA
Spedizione 24-48Spedizione entro 24/48 ore
Spedizione gratuitaSpedizione GRATUITA per ordini superiori a  €.400, ISOLE ESCLUSE
Chiudi
Gentile cliente sei invitato a registrarti o a loggarti per effettuare un ordine. Grazie.
Cerca

Tenditore a cricchetto ergonomico

Cod.: 12040
€ 14,79 (iva escl.)
Tenditore a cricchetto ergonomico mt 0,45 gancio uncino per il fissaggio del carico
Disponibilità: 6 disponibile
+ -

Tenditore a cricchetto ergonomico mt. 0,45

Tenditore a cricchetto ergonomico mt. 0,45 gancio uncino certificato secondo gli standard PN-EN 12195-2:2000, AfPS GS 2004:01 PAK. Il tenditore a cricchetto ergonomico è realizzato 100% in poliestere ad alta resistenza da 50 mm ed ha una lunghezza completa di 0,45 mt.
Il tenditore a cricchetto ergonomico è la soluzione a norma europea che consente di fissare i carichi pesanti a garanzia di stabilità. Le caratteristiche che lo rendono il prodotto giusto quando si necessita di un metodo sicuro per il fermacarico: sono il gancio uncino ed il cricchetto ergonomico poichè consentono il fissaggio di diverse tipologie di merce evitando che si danneggino a seguito di accelerazioni e brusche frenate.

Istruzioni per il fissaggio del carico:
Per la scelta delle cinghie di ancoraggio (tipo, numero), considerare: tipo, forma, dimensioni e peso del carico e il coefficiente di attrito di scorrimento tra il carico e la superficie portante del veicolo. Utilizzare almeno due cinghie per il fissaggio con cerchiatura e quattro cinghie come ancoraggi. Possono essere utilizzate solo cinghie integre, senza difetti e nodi visibili. La forza massima applicata manualmente è pari a 500N (50 daN sull'etichetta). Per carichi con spigoli vivi e superfici ruvide devono essere utilizzate protezioni flessibili e taglio o angolo. I tenditori non possono essere posizionati sui bordi del carico e i ganci non possono essere fissati con la punta. La cinghia dovrebbe funzionare, senza che la sua intera larghezza sia attorcigliata o schiacciata. Il contatto con sostanze chimiche può distruggere il cinturino, pertanto è necessario consultare il produttore. Pulire solo sciacquando con acqua. Temperature di funzionamento consentite per PES: da -40°C a 120°C. Le riparazioni sono limitate esclusivamente al produttore o alle persone autorizzate dal produttore. Il fissaggio improprio dei carichi rappresenta una minaccia per la vita umana e animale all'interno del veicolo e può causare danni materiali, il che costituisce un'infrazione al codice della strada. Pianificare le operazioni di fissaggio e rimozione prima di iniziare il viaggio. Determinare il numero di cinghie di fissaggio. Utilizzare solo cinghie di fissaggio chiaramente contrassegnate ed etichettate.


Istruzioni utilizzo tenditore:
1. Introdurre la cinghia dal lato inferiore.
2. Tirare manualmente alla lunghezza desiderata.
3. Stringere saldamente la cinghia spostando la maniglia avanti e indietro. Avvolgere non meno di 1,5 bobine e non più di 3 bobine.
4. Il tenditore deve essere chiuso
Istruzioni per arrotolare la cinghia:
1. Tirare verso l'alto il fermo superiore e ruotare la maniglia di 180 gradi. 2. Rimuovere la cinghia. Aprire serrando il fermo. NOTA: Prima di aprire il meccanismo di tensionamento, verificare che il carico non rappresenti un pericolo di ribaltamento, altrimenti utilizzare stabilizzatori.
Le cinghie di fissaggio devono essere ritirate dall'uso quando: - la sezione trasversale della cinghia presenta strappi/tagli visibili delle fibre - le cuciture sono danneggiate - la cinghia è deformata a causa del calore (attrito, irraggiamento) o danneggiata per effetto di materiali aggressivi - l'etichetta è mancante o illeggibile - sono presenti graffi, crepe o altri danni (ad es. causati da corrosione) sugli elementi di collegamento o di tensionamento - quando il collo è allargato o gli elementi di fissaggio sono generalmente deformati. Le cinghie utilizzate per fissare i carichi devono essere ispezionate visivamente dopo ogni utilizzo per il verificarsi di difetti con impatto sulla sicurezza.